Università del Tempo Libero

Servizio attivo

Servizio di educazione degli adulti con lo scopo di incentivare la long life education e incoraggiare l'innovazione e la socializzazione attraverso corsi di studio alternativi.


A chi è rivolto

Ai cittadini residenti e non.

Descrizione

Il servizio di educazione degli adulti, realizzato attraverso la promozione e realizzazione di iniziative in ambito culturale, è nato nel 1990 con lo scopo di incoraggiare l’innovazione e la socializzazione attraverso corsi di studio alternativi e, ad oggi, conta numerosi iscritti.

L’anno accademico decorre dal 1° novembre al 31 maggio.

Prima dell’inizio dell’Università, è previsto un “open day”, un incontro di apertura e chiusura dell’anno accademico, con personaggi e temi di elevato rilievo culturale.

Per gli over 90 residenti a Corsico, è prevista la gratuità.

Ogni anno accademico verranno proposti almeno 24 incontri culturali nell’ambito delle aree artistica, informatica, letteraria, linguistica, scientifica, sociale e storica, da svolgersi prevalentemente in orario pomeridiano.

Ogni anno avrà un diverso tema conduttore.

Come fare

MODALITA' DI VERSAMENTO DELLA QUOTA DI ISCRIZIONE
La quota è da versare prima dell’iscrizione con le seguenti modalità:
- allo sportello della Tesoreria comunale presso l'Agenzia 808 della Banca BPM, in piazza della Pianta 8, Corsico, aperto dalle ore 8.30 alle 13 (non è necessario l'appuntamento);
- tramite bonifico bancario al Comune di Corsico IBAN IT 4500503433031000000001268 indicando come causale “Iscrizione UTL anno XXXX + nome e cognome della persona iscritta”.

Cosa serve

La ricevuta di pagamento o la copia del bonifico da presentare all'atto dell'iscrizione.

Cosa si ottiene

La tessera di accesso alle lezioni.

Tempi e scadenze

Le scadenze sono determinate ogni anno con un'adeguata comunicazione istituzionale.

Quanto costa

Le tariffe vengono determinate ogni anno con specifico atto della Giunta comunale.

Per il triennio 2025-2026-2027, sono state approvate con Deliberazione della Giunta Comunale n. 153 del 27/11/2024 "Approvazione tariffe triennio 2025 2026 2027 di compartecipazione delle prestazioni sociali, socio-sanitarie, educative, delle prestazioni agevolate, delle tariffe dei servizi scolastici integrativi, dell'utilizzo degli immobili. Ricognizione e rideterminazione delle tariffe e dei diritti applicati dai servizi demografici e dal Servizio di polizia locale".

Accedi al servizio

Documenti

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Contatti

Unità Organizzativa responsabile
Per il servizio
Argomenti:

Ultimo aggiornamento: 14/10/2025, 16:25

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Rating:

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri
Icona