Cos'è
Il Teatro come “medicina” prescritta dai Pediatri a bambini e famiglie. È questo il concept di “Sciroppo di Teatro® Milano e dintorni”, il progetto promosso da Fondazione di Comunità Milano, Fondazione per l’Infanzia Ronald McDonald Italia e Teatro del Buratto di cui Comteatro è partner, in collaborazione con il Comune di Milano e con il patrocinio di Regione Lombardia e Città Metropolitana di Milano: fino ad aprile 2026, 28 spettacoli condurranno tutti in un viaggio tra storie, emozioni e sorrisi. Questo grande evento sarà ospitato in 10 teatri di Milano, a e nei Comuni di Corsico, Cassano d’Adda, Melzo, San Donato Milanese, Segrate e Vimodrone.
Quest’anno infatti, la storica Rassegna Piccoli Incontri di Comteatro (Associazione che da venti anni porta il teatro per famiglie a Corsico), patrocinata dal Comune di Corsico, si unisce all’importante progetto “Sciroppo di Teatro”, un progetto di welfare culturale per bambine, bambini e famiglie dove la cultura e il teatro divengono benessere fondamentale per la vita delle persone.
Alla base di questa esperienza c’è un’alleanza nuova e preziosa, quella tra teatro e pediatri: durante una qualsiasi visita medica, i pediatri aderenti al progetto, potranno “prescrivere” un pomeriggio a teatro. Lo faranno consegnando un libretto con nove “ricette”, ovvero voucher che permetteranno l’accesso agli spettacoli con un contributo simbolico di 3 Euro. Un progetto in cui il benessere passa anche dala bellezza delle storie e dal calore di una sala teatrale.
Dove trovare i libretti a Corsico?
Occorre chiedere al pediatra di famiglia (se aderisce al progetto potrà consegnare il libretto con i voucher), oppure ad ITACA, associazione del territorio corsichese, o presso Comteatro in piazza Papa Giovanni XXIII n. 7 (tel. 024472626).