Un viaggio tra arte, lettura e letteratura

appuntamento mensile dal 15 gennaio al 16 aprile

Prossima data 19 marzo

La conoscenza come occasione di crescita culturale e sociale

Cos'è

La Fondazione Sormani-Prota Giurleo ETS, con il patrocinio del Comune di Corsico, dal 15 gennaio al 16 aprile 2025, alla Sala La Pianta di via Leopardi 7, organizza “Un viaggio tra arte, lettura e letteratura”. Gli incontri, a cadenza mensile e a ingresso libero, si svolgeranno il mercoledì, dalle ore 18 alle 20, nelle seguenti date:

  • 15 gennaio
  • 12 febbraio
  • 19 marzo
  • 16 aprile.

L’incontro del 26 marzo, presso il Punto Prestito Interbibliotecario di via Cavour 9 in orario di apertura (ore 9-13/14-18), prevede un’esposizione  di Libri d’artista realizzati da LeoNilde Carabba sul tema del colore in rapporto con la poesia.

Questo percorso vuole indicare come arte e letteratura siano determinanti per la crescita culturale e sociale delle persone, come le Biblioteche siano il  luogo di diffusione della lettura e i musei e le gallerie siano luoghi di conoscenza e diffusione dell’arte.

Ogni incontro prevede una presentazione verbale e visiva delle esperienze e una parte di ascolto, proposte e ipotesi da parte delle persone presenti.

 

A chi è rivolto

Incontri aperti alla cittadinanza

Date e orari

15
Gen
Dalle ore 18:00 alle ore 20:00

  • Proiezione di una raccolta iconografica (pittura e scultura) ad opera della Fondazione Sormani-Prota Giurleo, riferita a soggetti che leggono. Giuseppe Sormani presenterà, attraverso parole, immagini e testi, il tema "La passione per la lettura ovvero leggere per vivere meglio".
  • Alessandro Molteni interpreta, dal teatro di Dario Fo, "La fame dello Zanni" e "Bonifacio VIII".

12
Feb
Dalle ore 18:00 alle ore 20:00

  • Virginia Woolf e Vanessa Bell a partire dall'intervista impossibile a Virginia a cura di Linda Scarpenti.
  • Camille Claudel e Niki De Saint Phalle a partire dal testo "Gli occhi di Monna Lisa" di Thomas Schlesser.
  • Graffitismo a partire da "Street art: vandali o artisti?" di Donato Di Poce.
  • "La storia di Gualtieri e Griselda" di Giovanni Boccaccio negli affreschi del Castello di Roccabianca.
  • L'alfabeto ebraico nell'opera dell'artista LeoNilde Carabba.
  • L'opera letteraria di Kafka nell'interpretazione di artiste e artisti contemporanei, Mintoy Puledda Piras, Margherita Cavallo, Francesco Ceriani, Nino Attinà.

19
Mar
Dalle ore 18:00 alle ore 20:00

Poichè il 21 marzo è la Giornata mondiale della poesia, l'incontro di questo mese è incentrato sul rapporto arte-poesia.

  • Un pensiero di Leonardo Da Vinci su poesia e pittura.
  • "Alla luna" di Leopardi interpretata da Veronika Van Eyck e da Antonio Sormani.
  • "L'erbario" di Emily Dickinson nell'interpretazione di Alicia Iglesias.
  • "Video poesia" di Giorgio Longo.
  • Lorenzo Paolo Messina presenta il rapporto tra pittura e poesia in Gino Scagnetti.
  • Rapporto tra arte e poesia nelle opere patrimonio della Fondazione Sormani-Prota Giurleo, Annalisa Mitrano, Serena Rossi, Annitta Di Mineo, Silvana Gatta, Elena Ciuti, Anna Aurenghi, Alina Rizzi.
  • Laura Cantelmo, poeta e Pino Deodato, pittore e scultore.
  • "Ut pictura poesis" di Donato Di Poce.
  • "Lamento per la morte di Ignazio Sanchez" di Federico Garcia Lorca nelle tavole di Nino Lupica.
  • Performance "Il testamento di Maria Helena (Veira da Silva)" di Antonella Prota Giurleo.
  • "Ut pictura poesis" di Donato Di Poce.

16
Apr
Dalle ore 18:00 alle ore 20:00

Il 23 aprile sarà la Giornata mondiale del libro (e delle rose per la Spagna). Saranno analizzati diversi Libri d'artista sia attraverso proiezioni che esposizioni. Diverse artiste e artisti contemporanei si sono misurati con poesia e prosa, sia intervenendo su testi già esistenti che realizzando propri libri. Libri interventati: Helma Maessen, Pino Deodato, Franco Tripodi, Antonio Sormani, Mor Talla Seck, Antonella Prota Giurleo, Alfonso Aguado Ortuno, Micaela Tornaghi, Martina Jelo, Laura Pitscheider. Piccole edizioni preziose: "Pulcinoelefante" con Gretel Fehr, Anna Aurenghi, Yukoh Tsukamoto, Paolo Cabrini, Gabriella Lazzerini, Antonella Prota Giurleo, Monica e Roberta Cerini, Giannetto Bravi. "Scoglio di Quarto" con Gabriella Brembati, Anna Lambardi, Margherita Cavallo, Stefano Soddu. "Autoproduzioni" Massimo Ballabio, Attilia Garlaschi, Claudio Jaccarino, Cesar Regalero Campos, Myriam Muriel Mercader Varela. "Fondazione" Tiziana Mazza, Alina Rizzi, Nadia Del Gaudio, Antonella Prota Giurleo. Libri oggetto: Marilde Magni, Nadia Magnabosco, Mavi Ferrando, Loretta Cappanera, Alicia Iglesias, Mintoy, Fernanda fedi, Gino Gini, ecc.

Ultimo aggiornamento: 13/01/2025, 10:34

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Rating:

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri
Icona