Il giudice popolare è il cittadino italiano che viene chiamato, a seguito di estrazione a sorte, a comporre le Corti di assise e le Corti di assise d'appello insieme ai due giudici togati, partecipando a udienze e decisioni contenute nelle sentenze.
Ai cittadini italiani che intendono presentare richiesta per l'inserimento nell'Albo dei Giudici Popolari.
I requisiti necessari per essere iscritti nei suddetti elenchi ed assumere, quindi, l’ufficio di giudice popolare sono i seguenti (artt. 9 e 10 legge 10 aprile 1951, n. 287):
Non possono assumere l’ufficio di Giudice Popolare (art. 12 legge 10-4-1951, n. 287):
Gli interessati, per qualsiasi informazione, possono rivolgersi all'Ufficio Stato Civile ed Elettorale del Comune.
Il modulo per richiedere l’iscrizione all’albo è possibile scaricarlo in questa pagina e deve essere protocollato presso l’ufficio protocollo o inviato via mail a ufficioprotocollo@cert.comune.corsico.mi.it .
E' necessario protocollare il modulo di richiesta di iscrizione.
L'iscrizione all'Albo dei Giudici Popolari