Referendum 8 e 9 giugno 2025

Dettagli della notizia

la notizia è in continuo aggiornamento: verranno pubblicate costantemente comunicazioni utili ai cittadini fino alla data del Referendum.

Data di pubblicazione:

09 Aprile 2025

Tempo di lettura:

Domenica 8 e lunedì 9 giugno i cittadini italiani aventi diritto al voto sono chiamati a partecipare ai referendum popolari abrogativi (articolo 75 della Costituzione) su 5 quesiti in materia di disciplina del lavoro e cittadinanza. I seggi saranno aperti domenica 8 giugno dalle ore 7 alle ore 23, e lunedì 9 giugno dalle ore 7 alle ore 15.

I QUESITI

I referendum, indetti con decreti del Presidente della Repubblica 25 marzo 2025 (Gazzetta ufficiale, Serie Generale, n.75 del 31 marzo 2025), sono:

«Contratto di lavoro a tutele crescenti – Disciplina dei licenziamenti illegittimi: Abrogazione»

«Piccole imprese – Licenziamenti e relativa indennità: Abrogazione parziale»

«Abrogazione parziale di norme in materia di apposizione di termine al contratto di lavoro subordinato, durata massima e condizioni per proroghe e rinnovi»

«Esclusione della responsabilità solidale del committente, dell’appaltatore e del subappaltatore per infortuni subiti dal lavoratore dipendente di impresa appaltatrice o subappaltatrice, come conseguenza dei rischi specifici propri dell’attività delle imprese appaltatrici o subappaltatrici: Abrogazione»

«Cittadinanza italiana: Dimezzamento da 10 a 5 anni dei tempi di residenza legale in Italia dello straniero maggiorenne extracomunitario per la richiesta di concessione della cittadinanza italiana».

I quesiti completi sono consultabili nei decreti del Presidente della Repubblica che indicono i referendum.

ELETTORI ITALIANI RESIDENTI ALL’ESTERO

Gli elettori italiani residenti all’estero votano per corrispondenza.

Coloro che intendono votare in Italia, entro il 10 aprile devono far pervenire la richiesta presso il proprio Consolato preferibilmente utilizzando il modulo scaricabile qui: https://dait.interno.gov.it/documenti/circ-dait-021-servelet-01-04-2025-modello-opzione.pdf

ELETTORI FUORI SEDE

Sono ammessi a votare fuori sede gli elettori che per motivi di studio, lavoro o cure mediche si trovino in un comune di una provincia diversa da quella di iscrizione elettorale per un periodo di almeno tre mesi nel quale ricada la data delle consultazioni.

Per poter esercitare il voto fuori sede, gli interessati devono presentare al Comune di temporaneo domicilio, apposita domanda scaricabile al modulo allegato  entro domenica 4 maggio 2025.

Alla domanda occorre allegare:

  • Copia di un documento di identità
  • Copia della tessera elettorale
  • Copia della certificazione o altra documentazione attestante le motivazioni di studio, lavoro o cure mediche per le quali l’elettore si tra temporaneamente domiciliato in un comune di una provincia diversa da quella del comune di residenza (è ammessa anche l’autocertificazione)

Coloro che sono domiciliati nel Comune di Corsico dovranno presentare la domanda all’ufficio protocollo in via Roma 18 oppure via mail a ufficioprotocollo@cert.comune.corsico.mi.it .

L’ufficio elettorale farà pervenire via mail entro il 3 giugno l’attestazione di ammissione al voto, riportante l’indirizzo e il numero della sezione presso cui votare, che sarà necessario esibire al Presidente di Seggio insieme alla tessera elettorale il giorno delle consultazioni.

SCRUTATORI E PRESIDENTI DI SEGGIO

Tra il 14 e il 19 maggio la Commissione Elettorale nominerà gli scrutatori e le riserve, tra coloro che sono iscritti all’albo.

La Corte d’Appello nominerà, invece, i Presidenti di Seggio tra coloro che sono iscritti al relativo albo.

Qualora il numero di rinunce sia elevato e non sia possibile nominare tutti i componenti dei seggi, si chiede fin da ora di inviare la propria disponibilità ad essere nominati, scrivendo una mail a elettorale@comune.corsico.mi.it specificando se per scrutatore, Presidente di seggio e/o segretario, e indicando un recapito telefonico.

Si procederà alla nomina dando la precedenza a coloro che sono già iscritti all’albo degli scrutatori o dei Presidenti di seggio, seguendo l’ordine cronologico delle domande.

TESSERE ELETTORALI

I cittadini che non sono ancora in possesso della tessera elettorale e che hanno ricevuto la lettera di invito al ritiro, possono accedere allo sportello in via Monti 22 negli orari di apertura (lunedì, mercoledì e venerdì dalle 9.00 alle 12.00 e martedì e giovedì dalle 14.00 alle 17.30).

I cittadini che hanno smarrito o deteriorato la tessera, oppure hanno esaurito gli spazi potranno richiedere la nuova tessera scrivendo una mail a elettorale@comune.corsico.mi.it fin da ora e saranno contattati per il ritiro.

In occasione dei referendum l’ufficio elettorale in via Monti 22 sarà aperto per il ritiro e per il rilascio di nuove tessere nei seguenti giorni, senza necessità di appuntamento:

– lunedì 26 maggio dalle 14.30 alle 17.30

– mercoledì 28 maggio dalle 14.30 alle 17.30

– mercoledì 4 giugno dalle 14.30 alle 17.30

– venerdì 6 giugno dalle 12.00 alle 18.00

– sabato 7 giugno dalle 9.00 alle 18.00

– domenica 8 giugno dalle 7.00 alle 23.00

– lunedì 9 giugno dalle 7.00 alle 15.00

____________________________________________________________

VOTO IN CASI PARTICOLARI

Voto assistito

Gli elettori fisicamente impediti (ciechi, amputati delle mani, affetti da paralisi o da altro impedimento di analoga gravità) che volessero essere ammessi al voto assistito, possono ottenere la certificazione necessaria presso gli ambulatori di ASST-Rhodense previo appuntamento da concordare al seguente numero telefonico 02.994308968-9, dal lunedì al venerdì dalle ore 9 alle 13, oppure inviando una e-mail al seguente indirizzo direzione.distretto.corsico@asst-rhodense.it

Nella sola giornata di lunedì 9 giugno 2025, dalle ore 9.00 alle 10.00, sarà aperto l’Ufficio Certificazioni Monocratiche presso il Distretto corsichese in via Marzabotto 12, per il rilascio dei certificati.

Si ricorda che l’impedimento non deve riguardare la sfera psichica dell’elettore.

Il Presidente di seggio, per casi evidenti di impedimento fisico, ha la facoltà di ammettere l’elettore al voto con l’aiuto di un accompagnatore di fiducia anche senza l’apposito certificato medico.

Voto domiciliare

Per elettori in dipendenza vitale da apparecchiature elettromedicali, o affetti da gravissima disabilità, è possibile votare a casa (Legge 27/01/2006 n. 22, pubblicata sulla GU del 28/01/2006, all’art. 1, così come modificato dalla Legge 7 maggio 2009 n. 46).

Al fine di ottenere il certificato per il voto a domicilio, gli elettori potranno contattare il seguente numero telefonico 02.994308968-9 dal lunedì al venerdì dalle ore 9 alle 13 oppure inviando una e-mail all’indirizzo direzione.distretto.corsico@asst-rhodense.it

L’elettore interessato deve far pervenire all’Ufficio Elettorale la dichiarazione attestante la propria volontà di esprimere il voto presso l’abitazione in cui dimora, corredata dalla prescritta documentazione sanitaria, entro il 19 maggio 2025, o non appena disponibile.

Elettori diversamente abili

A tutela degli elettori diversamente abili, sarà attivo un servizio di trasporto al fine di favorirne il raggiungimento dei seggi.
Per le richieste è necessario inviare una mail a elettorale@comune.corsico.mi.it oppure chiamare il numero 02.4480448 entro giovedì 22 maggio 2025.

Documenti

Date e orari

08
Giu
09
Giu

A cura di

Ultimo aggiornamento: 13/05/2025, 13:08

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Rating:

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri
Icona