Il Comune di Corsico è proprietario di due immobili a destinazione caffetteria e piccola ristorazione (bar) denominati – come da “Piano delle alienazioni, delle valorizzazioni del patrimonio immobiliare di proprietà comunale” allegato al DUP attualmente in vigore – “Palazzina associazioni Cabassina – piano terra” e “Chiosco Parco Resistenza”, al momento in disuso, situati il primo in v.le Italia n. 28 ed il secondo in v.le Resistenza. Gli immobili sono, rispettivamente, posti all’interno degli omonimi parchi comunali Cabassina e Resistenza, entrambi interessati dalle attività di riqualificazione dei grandi parchi urbani sul territorio di Corsico con intervento PNRR. Entrambe le aree necessitano di un presidio di sicurezza/custodia che sia al contempo polo di aggregazione e socialità positiva.
L’Amministrazione reputa necessario valorizzare innanzitutto quei beni immobili pubblici attualmente “dismessi” e in precarie condizioni, con l’obiettivo di riqualificarli e di favorire lo sviluppo di attività aperte alla collettività e spazi per il cittadino, concorrendo alla rigenerazione urbana e all’appropriazione dello spazio da parte della cittadinanza.
IMMOBILE PARCO CABASSINA (Determinazione Dirigenziale n. 995/2025)
L’immobile “Palazzina associazioni Cabassina – piano terra” presenta una superficie di circa 220 mq più 87 mq di tettoie esterne e necessita, come attestato da Relazione tecnico-descrittiva effettuata dall’Ufficio Lavori Pubblici, di intervento di ristrutturazione complessivo.
E’ obiettivo dell’Amministrazione quello di affidare il bene immobile oggetto di gara a privati e a Enti del Terzo Settore che siano in grado di sostenere importanti costi di ristrutturazione e valorizzazione dell’immobile il cui progetto preliminare costituirà elemento fondamentale in sede di valutazione delle offerte. I concorrenti dovranno, altresì, presentare un “Proposta progettuale” che comprenda non solo lo svolgimento di attività di caffetteria e/o piccola ristorazione di qualità ma anche lo sviluppo di iniziative culturali e/o ludico-sportive capaci di rendere l’immobile un polo di aggregazione e socialità positiva.
La concessione potrà avere una durata di massimo 50 anni, in funzione dell’importo complessivo dell’investimento effettuato.
IMMOBILE PARCO RESISTENZA (Determinazione Dirigenziale n. 989/2025)
L’immobile “Chiosco Parco Resistenza” presenta una superficie di circa 50 mq ed è, come attestato da Relazione tecnico-descrittiva effettuata dall’Ufficio Lavori Pubblici, in buono stato, necessitando unicamente di revisione degli impianti e reperimento delle relative certificazioni, ripristino degli estintori e verifica delle prescrizioni relative alle norme antincendio.
È obiettivo dell’Amministrazione quello di assegnare la concessione d’uso dell’immobile per lo svolgimento di attività di caffetteria e/o piccola ristorazione di qualità – nonché per lo svolgimento di iniziative culturali e/o ludico-sportive – a soggetti – persone fisiche o giuridiche – capaci di contrarre con la Pubblica Amministrazione. Le aree esterne situate nelle adiacenze degli immobili oggetto di concessione potranno essere utilizzate dal concessionario per la realizzazione di dehors e/o per lo svolgimento delle iniziative di gestione.
La concessione del “Chiosco Parco resistenza” avrà durata pari ad anni 6 rinnovabili una sola volta a discrezione dell’Amministrazione.
Il termine per la presentazione delle domande per entrambe le procedure, è stabilito per le ore 12.00 di lunedì 1 dicembre 2025.
Tutta la documentazione è consultabile e scaricabile dalla sezione dedicata in Amministrazione Trasparente