La centrale di teleriscaldamento Engie alimentata con il calore di scarto della vetreria

Dettagli della notizia

la centrale viene alimentata per oltre il 70% dal recupero di calore di scarto proveniente dalla produzione del vetro

Data di pubblicazione:

25 Settembre 2025

Tempo di lettura:

Corsico, 24 settembre 2025 – ENGIE compie un nuovo passo per la decarbonizzazione del territorio acquisendo la centrale cogenerativa che alimenta la rete di teleriscaldamento di Corsico. L’azienda diventa l’unico operatore nella gestione del servizio, grazie all’integrazione verticale tra produzione e distribuzione, consolidando il proprio impegno verso un modello efficiente, sostenibile e al servizio della città.

Il sistema di teleriscaldamento a Corsico rappresenta anche un esempio virtuoso di economia circolare e sinergia industriale: la sinergia tra Engie con la storica vetreria Verallia di Corsico.

La centrale viene alimentata per oltre il 70% dal recupero di calore di scarto proveniente dalla produzione del vetro. L’adozione di sistemi a recupero termico e di cogenerazione consente di concorrere in modo significativo agli obiettivi di sostenibilità ambientale, evitando l’emissione ogni anno di circa 2.200 tonnellate di CO2 in atmosfera, per un contributo all’ambiente pari alla piantumazione di circa 45mila alberi

Si allegano il Comunicato Stampa congiunto e alcune foto sull’acquisizione dell’azienda energetica Engie della centrale di teleriscaldamento di Corsico 

Allegati

A cura di

Ultimo aggiornamento: 25/09/2025, 15:02

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Rating:

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri
Icona