Infestazione larve Hyphantria cunea

Dettagli della notizia

di cosa si tratta

Data di pubblicazione:

10 Settembre 2025

Tempo di lettura:

L’elevata presenza di insetti che si sta notando sul territorio in questi giorni non è dovuta alle cosiddette “gatte pelose” (processionaria del Pino), bensì all’Hyphantria cunea, una specie innocua per l’uomo.

Le larve sono molto diffuse in questo periodo e hanno una forma allungata, cilindrica e sono dotate di lunghi peli eretti bianchi e nerastri che non sono urticanti e pericolosi per l’uomo né per gli animali.

Si tratta di una specie polifaga che attacca alberi e arbusti, perché le larve si nutrono delle foglie.

L’ufficio tutela ambientale intende monitorare lo stato di salute degli alberi infestati e, in caso di necessità, mettere in atto una disinfestazione mirata.

Per ulteriori informazioni : Servizio Fitosanitario Regionale

A cura di

Ultimo aggiornamento: 10/09/2025, 15:55

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Rating:

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri
Icona