Questo sito utilizza solo cookie tecnici e analytics di terze parti che rispettano i requisiti per essere equiparabili ai cookie e agli altri identificatori tecnici.
Pertanto non è richesta l’acquisizione del consenso.

Informativa Chiudi

ABILITAZIONE AL CLOUD PER LE PA LOCALI – Comuni Aprile 2022

Data di pubblicazione:

giovedì 11 maggio, 2023

Tempo di lettura:

3 min

MISSIONE COMPONENTE

MISSIONE 1: Digitalizzazione, innovazione, competitività e cultura
COMPONENTE 1: Digitalizzazione, Innovazione e Sicurezza nella PA

LINEA DI INVESTIMENTO

INVESTIMENTO 1.2: ABILITAZIONE AL CLOUD PER LE PA LOCALI
Misura 1.2: Abilitazione al Cloud per le PA locali

DESCRIZIONE PROGETTO

Il presente Avviso attua, all’interno della Missione 1 Componente 1 del PNRR, finanziato dall’Unione europea nel contesto dell’iniziativa NextGenerationEU, l’Investimento 1.2 “ABILITAZIONE AL CLOUD PER LE PA LOCALI”. L’investimento è collegato all’obbligo, introdotto dall’art. 35 del D.L. 76/2020, per la PA di migrare i propri CED verso ambienti cloud.

Le milestone e i target europei previsti per l’Investimento 1.2 sono i seguenti:

  1. milestone M1C1-125, da conseguirsi entro marzo 2023: “Notifica dell’aggiudicazione di (tutti) i bandi pubblici per ogni tipo di amministrazione pubblica coinvolta (comuni, scuole, enti sanitari locali) per la raccolta e la valutazione dei piani di migrazione. La pubblicazione di tre bandi mirati consentirà al Ministero dell’Innovazione Tecnologica e della Transizione Digitale di valutare le esigenze specifiche di ciascun tipo di amministrazione pubblica interessata. Aggiudicazione degli appalti (ossia pubblicazione dell’elenco delle PA ammesse a ricevere finanziamenti) relativi a tre bandi di gara pubblici, rispettivamente, per i comuni, le scuole e le aziende sanitarie locali, al fine di raccogliere e valutare i piani di migrazione, in conformità agli orientamenti tecnici sull’applicazione del principio “non arrecare un danno significativo” (2021/C58/01) mediante l’uso di un elenco di esclusione e il requisito di conformità alla pertinente normativa ambientale dell’UE e nazionale”;
  2. target M1C1-139, da conseguirsi entro settembre 2024: “La migrazione di (numero) 4.083 pubbliche amministrazioni locali verso ambienti cloud certificati sarà realizzata quando la verifica di tutti i sistemi e dataset e della migrazione delle applicazioni incluse in ciascun piano di migrazione sarà stata effettuata con esito positivo”;
  3. target M1C1-147 da conseguirsi entro giugno 2026: “La migrazione di (numero) 12.464 pubbliche amministrazioni locali verso ambienti cloud certificati sarà realizzata quando la verifica di tutti i sistemi e dataset e della migrazione delle applicazioni incluse in ciascun piano di migrazione sarà stata effettuata con esito positivo”.

L’importo del finanziamento concedibile ai Soggetti Attuatori di cui all’art. 5 è individuato, ai sensi dell’art. 53 par. 1. Lett. c) del Reg. UE 1060/2021, in un importo forfettario (lump sum) determinato in funzione:

  • delle modalità di Migrazione al Cloud;
  • della classe di popolazione residente di riferimento del medesimo Soggetto Attuatore.

La classe di popolazione residente di appartenenza del singolo Soggetto Attuatore è determinata sulla base di quanto al dato ISTAT 2021. Il finanziamento, nella misura dell’importo forfettario, sarà erogato in un’unica soluzione a seguito del perfezionamento delle attività di migrazione al cloud oggetto del finanziamento per come disposto all’art. 13 del presente Avviso

DATI

CUP: G51C22000320006
Costo totale progetto: € 97.000,00 (IVA esclusa)
Importo finanziamento PNRR: € 252.118,00

STATO INTERVENTO

Da avviare

ATTI COLLEGATI

Atti relativi al CIG: 9923807899

ALLEGATI

Delibera di Giunta n.91/2022 del 09-06-22

Domanda di Candidatura (PNRR Allegato 3)

Decreto di finanziamento 1.2 PNRR Comuni

Determinazione del Dirigente N.18/2023 – Nomina RUP

Determinazione del Dirigente N.170/2023 – Accertamento Entrata

Determinazione del Dirigente N.636/2023 – Proposta di aggiudicazione

COLLEGAMENTI

Dettagli Avviso – PA Digitale 2026

Ulteriori informazioni

Ultimo aggiornamento

24/10/2023