"Street 494" un progetto per i giovani, i loro talenti e la loro crescita

fino a novembre 2026
Servizi comunali, documenti, uffici, notizia ed eventi relativi a Assistenza sociale
fino a novembre 2026
Rete antiviolenza
E' concesso dall’Inps tramite il Comune ed è riconosciuto a coloro che non beneficiano di alcuna indennità di maternità o che percepiscono un’indennità inferiore all’importo del contributo stesso e che hanno un valore ISEE che non supera una certa soglia.
I custodi sociali sono operatori sul territorio che, in ausilio al servizio sociale professionale, supportano i cittadini e aiutano gli stessi ad affrontare situazioni di fragilità di carattere sociale e abitativo mettendo in rete i servizi di prossimità.
Le persone che si trovino in grave difficoltà possono richiedere un contributo economico ai Servizi sociali del Comune. Per contributo si intende una misura di sostegno economico finalizzata all’inclusione sociale e al contrasto della povertà
Il servizio si rivolge a persone minorenni e maggiorenni con disabilità che necessitano di supporto a domicilio, al fine di garantire la permanenza nell'ambiente di vita domestico, il mantenimento e potenziamento delle abilità, oltre che un momento di s
Punto d’incontro tra chi è in cerca di aiuto per un proprio familiare e badanti/colf in cerca di lavoro.
Preparazione, trasporto e consegna di pasti caldi direttamente all'indirizzo del soggetto in condizione di fragilità.
Servizio pubblico volto a garantire la mobilità delle persone con disabilità specifiche e limitanti l'autonomia negli spostamenti, attivato in via sussidiaria e alternativa ai mezzi di trasporto pubblico nei limiti delle risorse disponibili.
Il servizio promuove un sistema di intercettazione dei bisogni della popolazione adulta/anziana fragile che possa accogliere situazioni di non autosufficienza determinata anche da reti familiari e amicali carenti e/o da ridotte disponibilità economiche.
Sportello rivolto ai Comuni dell'Ambito territoriale del Corsichese
Si tratta di uno ‘sportello’ aperto a tutti, la porta di accesso alla rete dei servizi pubblici e delle risorse territoriali, strumento di garanzia di pari opportunità di accesso alle informazioni e ai servizi sociali per coloro che ne abbiano necessità.
Regolamento sui rapporti di collaborazione tra il Comune di Corsico e gli Enti del Terzo Settore
Regolamento del sistema integrato di interventi e Servizi Sociali
Regolamento del periodico comunale "Il Giornale di Corsico"
Regolamento comunale per la concessione di patrocini, contributi economici diretti e indiretti
Regolamento - Polizia mortuaria - Deliberazione del Commissario Straordinario n. 95 del 18 dicembre 2019
Regolamento - Beni comuni e cittadinanza attiva
Regolamento - Biblioteca comunale