Il Servizio Ecologia di un comune si occupa della gestione e tutela dell'ambiente, inclusa la raccolta, smaltimento e riciclo dei rifiuti, la manutenzione delle aree verdi, il monitoraggio della qualità dell'aria e delle acque, e la promozione di iniziati
Il Servizio Ecologia di un comune si occupa di diverse attività fondamentali per la tutela dell’ambiente e la gestione del territorio. Gestisce la raccolta e lo smaltimento dei rifiuti solidi urbani, assicurando il corretto smaltimento dei materiali e il rispetto delle normative ambientali. Coordina anche la Piattaforma per la raccolta differenziata, promuovendo pratiche di riciclo e riduzione dei rifiuti.
Inoltre, fornisce servizi di igiene urbana, tra cui lo spazzamento meccanico e manuale delle strade, per garantire la pulizia e il decoro degli spazi pubblici. Il servizio offre anche supporto informativo ambientale alle utenze, fornendo indicazioni e aggiornamenti relativi alla gestione dei rifiuti e alle buone pratiche ecologiche.
Tra le altre attività, il Servizio Ecologia si occupa di derattizzazioni e disinfestazioni negli edifici pubblici, prevenendo rischi sanitari. Analizza le pratiche relative al potenziale inquinamento e alla bonifica delle aree inquinate, vigilando sull’integrità ambientale del territorio. La sorveglianza igienico-ambientale è un’altra delle sue competenze, così come la gestione degli esposti per molestie da rumore, al fine di tutelare la qualità della vita dei cittadini.
Ultimo aggiornamento: 17/03/2025, 11:57