L’amministrazione e la gestione dei servizi relativi alla programmazione economica e finanziaria complessiva dell’Ente, includendo la pianificazione e la gestione delle entrate tributarie e dei servizi fiscali, il monitoraggio delle risorse comunali derivanti dalla gestione patrimoniale, dalle attività edilizie e da altri settori, nonché la gestione contabile e patrimoniale. Si occupa del controllo delle risorse economiche e finanziarie dell’Ente.
Le attività di formulazione, coordinamento e monitoraggio dei piani e programmi economico-finanziari, incluse quelle relative alla gestione dei servizi di tesoreria, bilancio, revisione contabile e contabilità per adempiere agli obblighi fiscali derivanti dalle attività svolte dall’ente.
Il provveditorato si occupa dell’approvvigionamento dei beni mobili e di consumo, nonché dei servizi generali necessari per il funzionamento dell’Ente. In questo ambito rientra anche il servizio Economato, responsabile delle attività previste dai regolamenti del servizio economale e di contabilità, con il compito di esercitare il controllo analogo sulle società in house e sulle società partecipate.
Ultimo aggiornamento: 17/03/2025, 11:02